Galleria

Oggi aperto fino alle 20:30

Ipermercato

Oggi aperto fino alle 21:00

Area ristorazione

Oggi aperto fino alle 21:00
Scopri tutti gli orari >>
<< Torna all'elenco

ALLA SCOPERTA DEL NATALE PIEMONTESE

Senza categoria

Il territorio del Piemonte è ricco di iniziative e attività durante tutto l’anno, andiamo insieme alla scoperta del Natale piemontese. In particolare, sotto Natale con le varie tradizioni. Tutte le cittadine iniziano ad addobbare e abbellire alberi e palazzi.  

A Cuneo e i suoi dintorni, in particolare, quest’anno dopo la fine della sospensione dovuta alla pandemia, tra i primi giorni di dicembre, le piazze principali si iniziano ad illuminare con mille lucine che illuminano le città e i paesi. Finalmente lo spirito natalizio inizia piano piano a farsi sentire. 

Curiosando in giro il territorio raggruppa un insieme di mercatini di Natale tra i più belli della regione.  

Alla scoperta di Susa 

Il nome del mercatino che viene organizzato nella Valle di Susa è: “La Magia del Natale di Susa”. Viene organizzato nel centro storico della vivace cittadina e si possono incontrare tra i migliori artigiani espositori e produttori. Viene organizzato ogni anno dall’associazione Pro Susa, gruppo folkloristico nato nel 1957 che porta avanti con orgoglio le tradizioni della valle.  

Alla scoperta di Alba 

Il Natale ad Alba in provincia di Cuneo è considerato tra i più tradizionali. Si svolge nel Castello di Monticello d’Alba, una cornice suggestiva dove potrete scoprire le vere origini della tradizione natalizia. Ogni luogo del Castello viene addobbato con decorazioni dell’epoca e potrete rimanerne affascinati tornando indietro nel tempo.  

Alla scoperta di Asti 

Il particolare “Mercatino del Magico Paese di Natale” viene allestito ogni anno nella parte storica di Asti. Vengono disposte oltre 120 casette di legno lungo il corso e nelle vie limitrofe. In programma tanti eventi, mostre e percorsi della cittadina il tutto accompagnati da simpatici Elfi.  

Asti vi farà tornare bambini senza che ve ne renderete conto il tutto accompagnato dagli ottimi prodotti regionali e stagionali.  

Prima di scappare alla scoperta dei mercatini più belli e suggestivi di Cuneo e i suoi dintorni, vi dovrete fermare nel nostro Centro Commerciale Grande Cuneo, per comprare dolci e prodotti tipici che rispettino la tipica tradizione Piemontese da portare sulle vostre tavole il giorno di Natale.  

I piatti tipici della tradizione

Qui una lista dei piatti tipici che a durante le feste non potete non assaggiare o non proporre ai vostri ospiti:  

Vitello Tonnato 

Tra gli antipasti piemontesi per il giorno di Natale e il primo dell’anno è d’obbligo il Vitello Tonnato, carne di vitello cotta con erbe aromatiche e vino bianco e accompagnata da una salsina a base di tonno e uova. 

Insalata russa 

L’insalata russa alla piemontese fatta con verdure miste di stagione e del territorio condite con maionese. 

Agnolotti del plin 

Questo è uno dei piatti più tipici delle feste torinesi, stiamo parlando degli agnolotti del plin, pasta fresca ripiena e condita con sugo d’arrosto…   

Quindi cosa aspettate? Venite a farci visita al Centro Commerciale Grande Cuneo e in tutti i nostri negozi, per comprare tutto il necessario per la vostra cena delle feste.  

Gli altri trends