Colline verdi, borghi antichi, vigneti e una cultura enogastronomica unica. Sì, stiamo proprio parlando proprio delle nostre bellissime Langhe.
Zona tra le più affascinanti del Piemonte, famosa per le distese verdi, il tartufo e soprattutto per la storia della sua produzione viticola tra cui spicca il Barolo, vino italiano pregiato a marchio DOP.
Le Langhe, Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 2014, sono la destinazione perfetta per chi ama unire il piacere del trekking, o del ciclismo, alla ricerca di sapori e gusti ricchi della tradizione piemontese. Tra i famosi prodotti della cucina langarola da assaggiare assolutamente spiccano: la carne all’albese, il vitello tonnato e la bagna cauda. Ma ancora il prezioso Tartufo Bianco d’Alba e quello nero estivo. Piatti da accompagnare dai vini delle etichette piemontesi di cantine note del Barolo e Barbaresco, come il Nebbiolo, il Dolcetto d’Alba ed il Barbera.
Inizia proprio in questo periodo, tra settembre e i primi giorni di novembre, la vendemmia. La fase di raccolta dell’uva è un momento molto atteso da tutti i produttori perchè, finalmente, potranno cogliere i “frutti” del loro duro lavoro.
Questa è l’occasione ideale per partecipare alle esperienze offerte dal territorio, come i tour enogastronomici organizzati a piedi o in bici lungo gli itinerari dall’Alta Langa al Roero al Monferrato. Durante i tour infatti, sarà possibile sostare nelle aziende agricole di produzione locale e assaggiare formaggi, miele , nocciole e altri gustosissimi prodotti.
Hai già l’acquolina in bocca? Vieni ad assaggiare i nostri amati vini piemontesi nell’area ristoro del Centro Commerciale Grande Cuneo, ti aspettiamo!