Scrivere la lettera a Babbo Natale è un rito di passaggio per milioni di bambini che ogni anno, nella speranza di ricevere i doni desiderati, inviano le loro lettere al Babbo più famoso del mondo, direttamente al Polo Nord. E’ possibile inviare le lettere anche online, ormai i bambini abbracciano l’era digitale!
Babbo Natale è parte integrante di qualsiasi celebrazione del Natale. L’entusiasmo per il Natale sarà qualcosa che il vostro bambino porterà con sé per il resto della sua vita! Quando i bambini riceveranno una lettera personalizzata di risposta da parte di Babbo Natale, il periodo che precede la grande festa sarà ancora più meraviglioso e magico!
La storia
La storia dietro le lettere per Babbo Natale è alquanto mistica. Ci sono davvero poche informazioni su come la tradizione di scrivere la letterina a Babbo Natale abbia avuto inizio. Ciò che è stato trovato è stato un solo riferimento a una lettera scritta da una bambina nel 1200 a San Nicola. Nella lettera la bambina scrive “San Nicola patrono dei bambini buoni, mi inginocchio a voi per intercedere. Ascolta la mia voce attraverso le nuvole e questa notte donami alcuni giocattoli. Voglio soprattutto un teatro con alcuni fiori e uccellini”. Sembra però che la tradizione della letterina per Babbo Natale per chiedere i regali non abbia preso piede fino alla fine del 1800, intorno allo stesso periodo in cui l’illustratore Thomas Nast crea il suo personaggio di Babbo Natale che sarebbe diventato la base per il nostro concetto moderno di Babbo Natale. Da allora la letterina a Babbo Natale è un pilastro fermo per i bambini e i loro genitori.
I nostri consigli
Prepariamoci dunque a creare il nostro messaggio al Babbo… ecco qui alcuni consigli:
1 – scegli un layout tra quelli proposti online e stampalo oppure opta per una bella carta da lettere, una penna o una matita del tuo colore preferito
2 – inizia con lo scrivere il tuo indirizzo completo nell’angolo in alto a destra della pagina. Fallo con molta attenzione perchè solo così Babbo Natale saprà dove trovarti e portarti i regali che desideri! Sulla seconda riga, scrivi la data
3 – inizia la tua lettera scrivendo: “Caro Babbo Natale,” e poi vai a capo. E ‘sempre una buona idea parlare un po’ di te, indicando il tuo nome, la tua età, ecc… Devi dire a Babbo Natale che sei stato veramente buono quest’anno, puoi anche scrivere un esempio: “Ho aiutato il mio fratellino a decorare l’albero di Natale”
4 – ringrazia Babbo Natale per i doni che hai ricevuto l’anno scorso… lo renderai felice!
5 – descrivi ciò che desideri per Natale e perché. Non esagerare nel tuo elenco e pensa a ciò che desideri veramente. Se vuoi che Babbo Natale porti qualcosa anche per la tua famiglia, non ti resta che comunicarlo!
6 – termina la lettera con la tua firma
7 – se ti avanza un po’ di spazio fai un disegno nella parte inferiore della lettera: disegna un albero di Natale, le renne, o addirittura Babbo Natale stesso
8 – imbusta la lettera e scrivi sopra la busta l’indirizzo di Babbo Natale: Santa Claus, Santa Claus’ Main Post Office, 96930 Napapiiri (Circolo Polare Artico)
9 – dai la tua letterina a un adulto, in modo che possa spedirla!
Vieni a trovarci da Giunti al punto potrai trovare tutto l’occorrente per la tua letterina!