Galleria

Oggi aperto fino alle 20:30

Ipermercato

Oggi aperto fino alle 21:00

Area ristorazione

Oggi aperto fino alle 21:00
Scopri tutti gli orari >>
<< Torna all'elenco

Risotto agli asparagi, ricetta di primavera

food

Un piatto semplice e raffinato, gustoso e ricco di sostanze nutritive: il risotto agli asparagi è un vero classico della cucina primaverile adattabile a tutte le occasioni!

La lista della spesa

Prepariamo insieme il risotto agli asparagi, ma per prima ecco la lista della spesa! 

Semplici ingredienti per un brodo vegetale gustoso:

  • 1 carota
  • 1 gambo di sedano
  • 1 cipolla
  • Sale
  • Pepe

Per il risotto:

  • 500 grammi di asparagi
  • 350 grammi di riso Carnaroli
  • 70 grammi di burro
  • 1 bicchiere di vino bianco

Come preparare il risotto agli asparagi

Quella del risotto agli asparagi è una classica ricetta che preannuncia l’arrivo della primavera. Pochi e semplici ingredienti per un gustoso piatto vegetariano amato veramente da tutti.

Per realizzare il risotto agli asparagi inizia a preparare il brodo vegetale: prendi una carota e un gambo di sedano, lavali bene e tagliali a pezzi grossi. Prendi una cipolla e tagliala a metà. Metti da parte una metà per il riso e taglia l’altra a fettine per il brodo.

In una pentola prepara il brodo vegetale, aggiungi 2 litri di acqua fredda e le verdure precedentemente tagliate in pentola e porta il tutto a bollore per circa un’ora, quindi condisci con sale e pepe.  

Nel mentre inizia a cuocere gli asparagi a vapore, con un pizzico di sale, per una decina di minuti, fino a che risultano debbi croccanti.

Taglia quindi le punte degli asparagi e mettile in padella con una noce di burro per circa 5 minuti.
Taglia il resto degli asparagi a rondelle. In una casseruola fai fondere 30 grammi di burro con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e lascia rosolare mezza cipolla tritata.

Unisci quindi il riso bianco, fallo tostare e aggiungi gli asparagi a rondelle.

Mescola il riso con un cucchiaio di legno, bagnalo con un paio di mestoli di brodo ben caldo. Porta a cottura il risotto cuocendolo come di consueto, aggiungendo un mestolo di brodo mano a mano che il precedente è stato assorbito. Sfuma il riso con un bicchiere di vino bianco di tua scelta. 

Al termine della cottura unisci le punte di asparagi al risotto e manteca con il burro rimasto e il formaggio grattugiato. Il risotto agli asparagi è pronto!

Ti è piaciuta la ricetta? Puoi acquistare tutti gli ingredienti necessari nell’ipermercato del Centro Commerciale Grande Cuneo!

Gli altri trends