Galleria

Oggi aperto fino alle 20:30

Ipermercato

Oggi aperto fino alle 21:00

Area ristorazione

Oggi aperto fino alle 21:00
Scopri tutti gli orari >>
<< Torna all'elenco

Vuoi bene alla Terra? I consigli per prendertene cura!

lifestyle

Il 22 Aprile, è la Giornata Mondiale della Terra: la più grande manifestazione ambientale in cui tutti i cittadini si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia.
Un evento mondiale celebrato ogni anno dal 1970 per sostenere la tutela dell’ambiente che ci circonda e dei suoi abitanti.

La Giornata Mondiale della Terra 2021

Ogni anno la ricorrenza richiama l’attenzione dei cittadini su un tema diverso: la giornata del 2021 è intitolata “Foreste e mezzi di sussistenza: sostegno delle persone del pianeta”.
L’iniziativa vuole portare l’attenzione sul ruolo centrale delle foreste e dei loro ecosistemi da cui dipendono la sopravvivenza di milioni di persone in tutto il mondo. In particolare, delle comunità indigene e locali strettamente legate, per tradizione culturale ed economica, alle aree boschive e alle zone adiacenti.

Circa il 28% della superficie terrestre è ad oggi gestita da popolazioni indigene, comprese alcune delle foreste più longeve ed intatte dal punto di vista ecologico del pianeta. Questi spazi devono quindi essere tutelati e preservati a livello internazionale.

Difendere queste popolazioni dallo sfruttamento ambientale e dalla crisi climatica è l’obiettivo di sviluppo sostenibile al centro dei dibattiti delle Nazioni Unite

I governi di tutto il mondo si sono impegnati ad alleviare la povertà, garantire un uso più sostenibile delle risorse e conservare la terra vitale.

Ma cosa può fare ognuno di noi per proteggere l’ambiente?

Dall’alimentazione alla mobilità, dai rifiuti all’acqua: ecco 8 consigli su come prenderti cura del nostro pianeta:

  • Usa lampadine eco led al posto di quelle a incandescenza: non solo risparmierai in bolletta, ma immetterai meno anidride carbonica nell’atmosfera.
  • Non lasciare computer e tv in stand-by per consumare meno energia.
  • Chiudi l’acqua mentre lavi i denti.
  • Fai una spesa consapevole: preferire i prodotti sfusi ti consente di consumare meno plastica.
  • Segui il ciclo naturale della terra consumando frutta e verdura di stagione.
  • Diminuisci il consumo di carne rossa, la sua produzione prevede un alto consumo di risorse.
  • Quando puoi, usa la bici, i mezzi pubblici o concediti una passeggiata.
  • Fai la raccolta differenziata: separa tutti i materiali che è possibile riciclare da quelli che non lo sono.

La città di Cuneo è da anni attiva nella riqualificazione di spazi urbani per rendere le zone della città più green e animal friendly, ma sai che anche tu puoi fare la tua parte?

L’importanza delle api

Le api cittadine, ad esempio, dipendono interamente dai fiori e sono di estrema importanza per la riproduzione delle piante. Per questo motivo è importante tutelare la loro salute!
Quando decori il tuo balcone o il tuo giardino, ricordati di scegliere piante e fiori #beefriendly come lavanda, salvia, rosmarino, malva, echinacea e topinambur. 

Passa al Centro Commerciale Grande Cuneo o acquista i tuoi fiori più amati dalle api nel nostro ipermercato e festeggia con noi la Giornata Mondiale della Terra!

Gli altri trends